Oltre al gonfiore, la glossite può modificare il colore e la consistenza superficiale della lingua, poiché la condizione provoca il restringimento delle piccole protuberanze sulla superficie, creando una superficie lucida e rossa.

I casi gravi di glossite possono essere dolorosi e compromettere il modo in cui una persona parla o mangia.

Esistono diversi tipi di glossite, tra cui:

  • Glossite acuta. Spesso si sviluppa all'improvviso e può avere sintomi gravi.
  • Glossite cronica. L'infiammazione cronica della lingua è spesso il risultato di una patologia sottostante.
  • Glossite atrofica, detta anche glossite di Hunter. In questo caso, le numerose piccole protuberanze della lingua (papille) si restringono, modificando la superficie della lingua e rendendola lucida.
  • Glossite romboide mediana. Questo tipo di glossite è spesso causato da un'infezione da lievito Candida.

Sintomi

I sintomi della glossite variano da persona a persona e possono variare anche a seconda della causa sottostante.

I sintomi più comuni della glossite includono:

  • una lingua gonfia
  • dolore alla lingua
  • bruciore o prurito alla lingua
  • cambiamento nella consistenza della superficie della lingua dovuto al cambiamento nella dimensione e nella forma delle papille
  • diverso colore della superficie della lingua
  • perdita della capacità di parlare o mangiare correttamente
  • difficoltà a deglutire

Cause

Le cause possibili della glossite sono molteplici, tra cui:

Reazione allergica

Quando la glossite è causata da una reazione allergica, è molto probabile che si sviluppi una glossite acuta e si manifesti un improvviso gonfiore e dolore alla lingua. Un'allergia a un particolare alimento, farmaco o sostanza irritante può causare questo tipo di reazione.

Lesione alla bocca

Le lesioni alla bocca, come piccoli tagli causati dall'apparecchio ortodontico o ustioni causate da cibi caldi, possono causare infiammazione e gonfiore della lingua.

Quando l'apparecchio ortodontico causa glossite, il rischio di glossite cronica è maggiore a causa del rischio di ripetute lesioni alla bocca e alla lingua.

Malattie

Alcune malattie possono causare glossite, in particolare quelle caratterizzate da carenze nutrizionali, come la celiachia, la malnutrizione proteico-calorica e l'anemia perniciosa.

Le malattie che attaccano il sistema immunitario, come la sindrome di Sjögren, possono causare alterazioni della bocca che portano alla glossite.

Infezioni

Infezioni batteriche, virali e fungine possono causare glossite. Tuttavia, l'herpes orale, che è un'infezione virale, e le infezioni fungine da lieviti sono tra le infezioni più probabili a causare glossite.

Carenze nutrizionali

Le carenze di ferro si verificano quando una persona non ha abbastanza ferro nel sangue. Questo può scatenare la glossite poiché bassi livelli di ferro portano a bassi livelli di mioglobina, una sostanza nel sangue che svolge un ruolo significativo nella salute di tutti i muscoli del corpo, compresa la lingua.